Cosa fare in Valdidentro
Sport in Valdidentro
INVERNO - L'area sciabile di Valdidentro è tra le migliori in Valtellina, tanto per lo sci alpino, quanto per lo sci di fondo.
Gli impianti di risalita che partono dal paese di Isolaccia giungono fino a quota 2500 m, e le piste si collegano con la ski area di Oga-San Colombano, sul versante est del monte San Colombano.
Si ha così la possibilità di scendere a valle in località le Motte di Oga ed il Forte di Oga.
La pista per lo sci di fondo in Valdidentro è tra le più apprezzate da tutti gli amanti di questo sport, ed ogni anno è luogo di competizioni a livello internazionale.
ESTATE - Le stesse zone che d'inverno ospitano le piste da sci, d'estate diventano percorsi escursionistici di vario livello, da percorrere a piedi o in mountain bike.
Molte delle passeggiate più belle di tutta l'alta Valtellina si trovano infatti in Valdidentro.
A Isolaccia avrete inoltre la possibilità di praticare molte altre attività, come tennis e pattinaggio nell'attrezzato centro sportivo, con bar e ristorante.
Al mattino in Valdidentro
INVERNO - Le mattinate invernali sono sempre il momento migliore per godersi le piste da sci sempre ben innevate in Valdidentro. Nel periodo natalizio non perdete però l'opportunità di vedere il presepe vivente di Isolaccia.
ESTATE - Una gita alle Torri di Fraele e ai Laghi di Cancano metteranno senz'altro d'accordo tutti.
Qui potrete ammirare il panorama unico dei due laghi artificiali che, situati all'interno del Parco Nazionale dello Stelvio, forniscono energia alla centrale idroelettrica AEM di Premadio, importante risorsa per tutta la Lombardia.
Pomeriggio in Valdidentro
INVERNO - Dopo una bella sciata ci si merita un po' di relax, e allora non c'è niente di meglio che una tranquilla passeggiata per le vie dei piccoli centri di Valdidentro per un po' di shopping, oppure un bagno rilassante e ristoratore nelle acque termali di Bormio, a soli 3 km da Premadio.
ESTATE - I pomeriggi d'estate vanno sfruttati appieno, e non c'è modo migliore per farlo se non con una passeggiata immersi nella natura della Val Viola, da cui si diramano altre valli minori, con percorsi che vanno da un livello base, accessibile a tutti, fino a livelli più impegnativi. Sia che voi siate camminatori esperti, bikers, o amanti delle comodità (auto o jeep) potrete raggiungere il rifugio che si trova in cima alla vallata per godere di uno scenario alpino meraviglioso come quello in prossimità del Lago di Val Viola, da cui si può ammirare anche la vicina Val di Campo, sul versante svizzero.
Le serate della Valdidentro
INVERNO - ESTATE
Alla sera sono molti i ristoranti che in Valdidentro propongono menù tipici a base di bresaola, pizzoccheri, sciatt, formaggi e vini della Valtellina, ma anche menù sfiziosi e raffinati, sempre accompagnati da grande cortesia e professionalità.
La notte in Valdidentro
Non lasciatevi ingannare dall'aspetto tranquillo di Valdidentro durante il giorno.
La notte è viva, nelle varie frazioni infatti non mancano locali e disco pub in cui potrete divertirvi fino a tardi, in un ambiente vario ed internazionale.